Vrksasana, la posizione dell’albero

Nel pieno della stagione primaverile che genera sempre un po’ di squilibri, tanto sonno e apatia, vorrei parlarti di una delle posizioni simbolo dello yoga: la posizione dell’albero, Vrksasana.

È una posizione di equilibrio che richiede energia, una forte concentrazione e la capacità di rimanere focalizzati sulla stabilità e sul radicamento. È un asana che invita ad assumere un atteggiamento meditativo poiché aiuta a placare il flusso dei pensieri e a mantenere l’attenzione sul momento presente. Praticando noterai infatti che l’equilibrio viene meno, se non sei super concentrat* e la mente viene distolta dai pensieri.

 

Ora vediamo come si esegue:

  • Parti in piedi nella posizione di Tadasana, con la pianta dei piedi ben radicati al suolo proprio come le radici di un albero.
  • Allunga bene la colonna vertebrale, attivando il corpo e mantenendo una leggera retroversione del bacino.
  • Porta l’attenzione al respiro, rendendolo calmo e profondo, cercando di generare una sensazione di radicamento e di costante allungamento verso l’alto.
  • Inizia a fissare un punto davanti a te o a terra e mantieni lì la tua attenzione.
  • Sposta tutto il peso del corpo sulla gamba sinistra e piano piano inizia a piegare la gamba destra.

 

Ci sono tre possibilità per la posizione dei piedi:

  1. Poggia il tallone destro sulla caviglia sinistra, mantenendo l’avampiede destro a terra.
  2. Porta la pianta del piede destro sul polpaccio sinistro.
  3. Porta la pianta del piede destro all’interno della coscia sinistra, il più vicino possibile all’inguine e apri il ginocchio verso l’esterno.

N.B. Mai portare la pianta del piede sul ginocchio, perché ci si può fare male!

 

Ci sono altrettante tre possibilità per la posizione delle mani:

  1. Porta le mani giunte davanti al petto, in Anjali mudra il gesto della preghiera (personalmente adoro questa variante!)
  2. Distendi le braccia sopra la testa, i palmi si guardano ma non sono uniti.
  3. Distendi le braccia sopra la testa ed unisci i palmi.

 

La sensazione che devi percepire mentre esegui Vrksasana è quella di volerti elevare verso il cielo, sentendoti però ben radicat* a terra, stabile e forte proprio come un albero!

 

 

Mantieni la posizione per qualche respiro profondo. Espirando riappoggia il piede a terra e ripeti tutto con l’altra gamba.

Durante l’esecuzione della posizione noterai sicuramente delle differenze tra una gamba e l’altra.

Prova ad osservarti senza giudicarti, cercando solo di sviluppare maggiore consapevolezza e a poco a poco vedrai che la pratica renderà il corpo sempre più energico, la tua postura migliorerà, le tue gambe si rinforzeranno e svilupperai un maggiore equilibrio psicofisico.

 

E se si cade mentre si esegue la posizione??? Si riprova e si ricomincia come nella vita di tutti i giorni!

La posizione dell’albero ci insegna infatti ad affrontare la vita in modo equilibrato, ricordandoci che ogni volta che arriva un imprevisto e si “cade”, possiamo sempre riprovare e ricominciare senza abbatterci, dando il giusto peso alle cose.

 

Ogni volta che ti sentirai smarrita, confusa, pensa agli alberi e ricordati il loro modo di crescere!

Susanna Tamaro

 

 

 

Non esitare a contattami in DM qui per qualsiasi chiarimento sull’esecuzione della posizione!

Mi chiamo Claudia, sono un’insegnante di yoga certificata Yoga Alliance e Csen, specializzata in Hatha Yoga, Yin Yoga, Yoga Therapy, Yoga Nidra e Yoga in Gravidanza. Insegnante certificata Csen di Pilates Matwork.

Ti aspetto sul tappetino per praticare insieme! Contattami per una lezione di prova gratuita e seguimi su Instagram e Facebook per restare aggiornat*.

 

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments