Lo Yoga come stile di vita

Mi chiamo Claudia. Sono un’insegnante di yoga certificata Yoga Alliance e Csen, specializzata in Hatha Yoga, Yin Yoga, Yoga Therapy, Yoga Nidra e Yoga in Gravidanza. Insegnante certificata Csen di Pilates Matwork.

Vorrei iniziare questa rubrica mensile dedicata allo Yoga, con il dirvi cosa non è lo yoga.

 

Lo yoga non è uno sport, non è contorsionismo perciò lasciate stare ciò che vedete su certi profili Instagram, non è una religione e non è nemmeno una setta.

 

Lo yoga è una meravigliosa disciplina con millenni di tradizioni diffusa in India e in Oriente, che negli ultimi decenni sta ricevendo un grande riscontro anche in Occidente e vorrei spiegarvi il perché ora tutti o quasi praticano lo yoga.

 

La parola yoga deriva dal termine sanscrito che vuol dire “unione”.

 

Attraverso la pratica delle posizioni (asana), le varie tecniche di controllo del respiro (pranayama) e la meditazione, il fine ultimo dello yoga è quello di creare un’unione ed un equilibrio tra corpo e mente.

Gli indiani affermano che lo yoga è nato con la stessa civiltà, tramandato poi nel tempo da una miriade di saggi esistiti nel corso delle epoche. Ovviamente negli anni molte cose sono cambiate, ad esempio sono stati creati nuovi stili adattando così la pratica alle particolari esigenze di ogni epoca e di ogni persona. Ma il fine ultimo dello yoga non è mai cambiato ed è quello di ricercare uno stile di vita consapevole attraverso un percorso di evoluzione, risvegliando il corpo, la mente ed il cuore a nuove possibilità.

Da quando ho iniziato ad insegnare, sono stata testimone di come lo yoga abbia modificato il modo di vivere di molte persone, non solamente il mio. Lo Yoga ci insegna a sviluppare sempre di più una capacità detta “propriocezione”. Ovvero la capacità di comprendere i messaggi che riceviamo dal nostro corpo e dalla nostra mente. Una pratica costante ed il tempo rendono sempre più naturale questa capacità di sapersi ascoltare non solo quando siamo sul nostro tappetino, ma anche nella nostra quotidianità, in ogni gesto, parola, azione ed emozione. Viviamo in un società dove siamo sempre nel fare e mai nell’ESSERE, incapaci di gestire il grandissimo stress a cui siamo sottoposti ogni giorno, accumulando tensioni che a lungo andare causano malattie e/o disturbi nel corpo.

Dopo ogni pratica il corpo è più energico e allo stesso tempo rilassato. Le tensioni e le rigidità avvertite all’inizio della pratica, sembrano sparite o si percepiscono molto di meno e anche la qualità della mente cambia, tutto è più quieto e calmo. Questa oasi di pace che si avverte sul tappetino mentre si pratica, grazie allo Yoga impariamo a trasferirla anche nella vita di tutti i giorni. Riusciamo a relazionarci meglio con i familiari, con i colleghi, con la vita e lo yoga diventa uno stile di vita che difficilmente si abbandona.

Sono dell’idea che valga sempre la pena cominciare in qualsiasi momento ed a qualsiasi età a prendersi cura di se stessi.

 

Oggi è un gran giorno per cominciare a praticare Yoga!

 

Seguimi su Facebook e Instagram.

 

Contattami per una lezione di prova gratuita (in presenza, ad Amelia, oppure su Skype) ed insieme decideremo il percorso migliore adatto alle tue caratteristiche, esigenze e obiettivi.

 

 

Subscribe
Notificami
3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments