Cannabinoidi e animali domestici: utilizzi e prospettive

La ricerca riguardo gli effetti dei cannabinoidi sugli animali domestici è ancora scarsa e limitata, ma c’è una interessante mole di ricerca sul CBD la quale fa ben sperare che anche ai nostri amici da compagnia, questa sostanza dalle mille capacità, possa dare effetti positivi. 

In particolare un ultimissimo studio riguardo i cannabinoidi sugli animali domestici prende spunto dai casi di cani che soffrono di epilessia refrattaria. Lo studio ha prodotto risultati positivi, mostrando che i cani hanno avuto diminuzioni della frequenza delle loro crisi epilettiche dopo l’assunzione di CBD.

 

CBD: nuova frontiera anche per gli animali? 

 

Gli esperimenti hanno dimostrato che i cannabinoidi sugli animali domestici hanno risultati positivi iniziali, convalidando la fattibilità dell’intenzione di rendere il CBD disponibile per gli animali su lunghi periodi. 

 

cannabis ed animali

 

La ricerca è stata condotta in collaborazione con Innocan e l’Università Ebraica di Gerusalemme e ci fornisce un’analisi di quanto la scienza stia puntando su questo composto. 

Il professor Chezy Barenholz dell’Università Ebraica ha detto: “Il mio laboratorio è orgoglioso di aprire la strada a quello che potrebbe essere un nuovo mondo veterinario che pone le sue basi sul CBD. Siamo orgogliosi della nostra collaborazione con Innocan Pharma che ritengo un’azienda dal potenziale immenso”. 

 

Dati alla mano: le entrate del mercato mondiale della sanità animale sono state valutate a 141,2 miliardi di dollari nel 2021 e si prevede che raggiungeranno 181,7 miliardi di dollari entro il 2028

Gli studi suggeriscono che i principali fattori che guidano il mercato della sanità animale includono la crescente importanza degli animali nei nuclei familiari

 

CBD e Animali: conclusioni

 

Sappiamo che gli effetti terapeutici del CBD possono portare beneficio anche agli animali

Fino a qualche tempo fa, cannabis e cannabinoidi erano somministrati agli animali solo su iniziativa dei proprietari in cerca di un rimedio per patologie resistenti agli altri trattamenti.

Come per l’uomo, anche in veterinaria la cannabis non è ancora considerata un farmaco di prima scelta ma può essere utilizzata nelle terapie convenzionali. 

 

La ratio sulla base dell’utilizzo di Cannabis Terapeutica negli animali è la somiglianza del Sistema Endocannabinoide tra umani e animali. 

Gli studi finora pubblicati indicano che l’uso di basse dosi di CBD puro o di formulazioni ricche in CBD può essere sicuro e possibilmente efficace nel trattamento dell’osteoartrite e dell’epilessia dei cani. 

Ci fidiamo? Pensiamo proprio di sì…

 

 

 

Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo sul tuo social preferito!

 

Subscribe
Notificami
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments